SPEAKER

LUCA DANN

Co-fondatore di @bankstation_ , startup che si occupa di educazione finanziaria sui social media e non solo, con spettacoli e seminari dal vivo.

📈 Luca, attraverso Bank Station, riesce a comunicare concetti economico-finanziari complessi in modo accessibile e talvolta ironico, senza mai banalizzarli. Attualmente la sua community sui social vanta oltre 200 mila followers.

Non perderti l’intervento di Luca Dann, il 9 Settembre al teatro nuovo di Ferrara!.

CLAUDIA CHERUBINI

🎓 Professoressa ed ingegnere, insegna all’Università di Ferrara, oltre ad essere Honorary Senior Lecturer all’Università di Queensland (Australia) e Adjunct Professor all’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica sperimentale.

💧”Dall’utopia alla realtà. Le città del futuro resilienti ai cambiamenti climatici e alla crisi energetica.” Questo il titolo dello speech di Claudia, che solleva un tema più che mai attuale nell’ambito della crisi climatica, quello della gestione delle acque sotterranee. Claudia ci spiegherà l’importanza che avrà in futuro il recupero e riutilizzo delle risorse idriche non convenzionali, all’interno di un sistema urbano, ripensandolo attraverso la filosofia “Sponge City”.

🔊 Non perderti l’intervento di Claudia Cherubini, il 9 Settembre, al Teatro Nuovo di Ferrara!

JESSICA BARBIERI

Jessica Barbieri, in arte @cheviaggitifai

Classe ‘92, perenne entusiasta, party lover e amante della vita. Dopo l’infanzia trascorsa nelle campagne ferraresi ha portato l’orgoglio consandolese nella grande Milano. A 24 anni, dopo la laurea in Marketing, decide però di cambiare vita e ora accompagna viaggi di gruppo nel mondo, crea contenuti online e soprattutto si sveglia col sorriso.

💼 Lavoro e felicità possono coesistere? Jessica ci racconterà come, nonostante quest’epoca di incertezze, sia riuscita ad inseguire il proprio sogno ed essere felice, tanto nel lavoro quanto nella vita privata.

Non perderti il racconto di Jess Barbieri il 9 settembre al Teatro Nuovo di Ferrara!

DANIELE VECCHIONI

🦵 Con oltre 20 anni di esperienza nella scienza e nell’arte del movimento umano. Fondatore di @correrenaturale , realtà che ha aiutato oltre 100.000 persone a raggiungere la loro migliore forma fisica e mentale attraverso il suo metodo.

🏆 Con oltre 8 IRONMAN, numerose maratone e ultra-maratone alle spalle, @danielevecchioni è un atleta appassionato e un’autorità nel campo della corsa.

La sua missione è trasformare il corpo, la mente e la vita delle persone attraverso la corsa. Lasciati ispirare anche tu dalle sue ricerche e dalle sue esperienze! Vieni ad ascoltarlo a TEDxFerrara #possibiliutopie 💫

MARIA GIULIA BERNARDINI

Maria Giulia Bernardini, ferrarese classe 1984, ricercatrice in Filosofia del Diritto e docente di Diritto e genere presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unife.

📣 Maria Giulia si impegna nel combattere la discriminazione legata alla disabilità e al genere. Credendo nell’eguaglianza, affronta sfide riguardanti i diritti sessuali e la violenza di genere. Tra le controversie più difficili che ha affrontato c’è il tema della sterilizzazione non consensuale, una violazione dei diritti umani legittimata da stereotipi relativi all’asessualità delle donne disabili.

Per ascoltare Maria Giulia Bernardini acquista il tuo biglietto di TEDxFerrara #possibiliutopie

DILETTA HUYSKES

Diletta Huyskes: Riflessione sulla nostra relazione con l’intelligenza artificiale e la tecnologia.

Sesta speaker di #TEDxFerrara , è co-fondatrice e CEO di Immanence, società benefit che valuta il design e l’impatto delle Intelligenze Artificiali, offrendo soluzioni per renderle etiche e responsabili. Originaria di Castelfranco Veneto, ha studiato Filosofia in Italia e in Olanda, le sue due nazionalità e attualmente è dottoranda in Sociologia.

💻 L’avvento delle IA ci impone di sviluppare un pensiero critico su queste tecnologie, per assicurarci che siano sfruttate nel migliore dei modi, evitando di cadere in errori di pregiudizi e mala informazione, tipicamente umani. Diletta ci spiegherà perché questa è una #possibileutopia .

ILARIA FIORAVANTI

Vi presentiamo la prossima speaker: Ilaria Fioravanti, attrice e performer!

🎭 Ha affascinato il pubblico con spettacoli come “Il Marchese del Grillo” e “Mamma Mia!”. Attualmente porta in scena il suo one-woman show “Stordita”, in cui interpreta nove donne in un viaggio ironico nel mondo femminile. Amante della ricerca e delle interazioni umane, crede nel potere curativo del teatro.

@la_fioravanti sostiene il ruolo dell’arte e del teatro nelle scuole come strumenti per aumentare l’empatia e lo sviluppo sociale. Il percorso artistico come percorso di vita. Inoltre promuove un femminismo di “sorellanza”, ossia che non discrimini bensì unisca uomo e donna nel raggiungimento di obiettivi comuni. Queste sono le sue utopie possibili!

🎤 Unisciti a noi a #TEDxFerrara per scoprire di cosa ci parlerà!

MARCO ROVELLI

Marco Rovelli: scrittore, musicista e insegnante di storia e filosofia.

🎤 È stato cantante e autore nel gruppo Les Anarchistes, con cui ha vinto il Premio Ciampi nel 2001, prima di intraprendere un percorso solista.

📚 Autore di reportage narrativi, tra cui “Lager italiani” (BUR 2006), “Lavorare uccide” (BUR 2008), “Servi” (Feltrinelli 2009) e inchieste saggistiche come “Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui” (minimumfax 2023).

🧭 Come si traccia un percorso immaginario tra realtà e utopia? @marcorovelli , partendo dalle sofferenze di una giovane generazione con la quale da anni parla nelle aule del liceo dove insegna, racconta l’utopia praticata dal popolo curdo, che ha qualcosa da dire a tutti noi.

LUCA DANN

Co-fondatore di @bankstation_ , startup che si occupa di educazione finanziaria sui social media e non solo, con spettacoli e seminari dal vivo.

📈 Luca, attraverso Bank Station, riesce a comunicare concetti economico-finanziari complessi in modo accessibile e talvolta ironico, senza mai banalizzarli. Attualmente la sua community sui social vanta oltre 200 mila followers.

Non perderti l’intervento di Luca Dann, il 9 Settembre al teatro nuovo di Ferrara!

CLAUDIA CHERUBINI

🎓 Professoressa ed ingegnere, insegna all’Università di Ferrara, oltre ad essere Honorary Senior Lecturer all’Università di Queensland (Australia) e Adjunct Professor all’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica sperimentale.

💧”Dall’utopia alla realtà. Le città del futuro resilienti ai cambiamenti climatici e alla crisi energetica.” Questo il titolo dello speech di Claudia, che solleva un tema più che mai attuale nell’ambito della crisi climatica, quello della gestione delle acque sotterranee. Claudia ci spiegherà l’importanza che avrà in futuro il recupero e riutilizzo delle risorse idriche non convenzionali, all’interno di un sistema urbano, ripensandolo attraverso la filosofia “Sponge City”.

🔊 Non perderti l’intervento di Claudia Cherubini, il 9 Settembre, al Teatro Nuovo di Ferrara!

JESSICA BARBIERI

Jessica Barbieri, in arte @cheviaggitifai

Classe ‘92, perenne entusiasta, party lover e amante della vita. Dopo l’infanzia trascorsa nelle campagne ferraresi ha portato l’orgoglio consandolese nella grande Milano. A 24 anni, dopo la laurea in Marketing, decide però di cambiare vita e ora accompagna viaggi di gruppo nel mondo, crea contenuti online e soprattutto si sveglia col sorriso.

💼 Lavoro e felicità possono coesistere? Jessica ci racconterà come, nonostante quest’epoca di incertezze, sia riuscita ad inseguire il proprio sogno ed essere felice, tanto nel lavoro quanto nella vita privata.

Non perderti il racconto di Jess Barbieri il 9 settembre al Teatro Nuovo di Ferrara!

DANIELE VECCHIONI

🦵 Con oltre 20 anni di esperienza nella scienza e nell’arte del movimento umano. Fondatore di @correrenaturale , realtà che ha aiutato oltre 100.000 persone a raggiungere la loro migliore forma fisica e mentale attraverso il suo metodo.

🏆 Con oltre 8 IRONMAN, numerose maratone e ultra-maratone alle spalle, @danielevecchioni è un atleta appassionato e un’autorità nel campo della corsa.

La sua missione è trasformare il corpo, la mente e la vita delle persone attraverso la corsa. Lasciati ispirare anche tu dalle sue ricerche e dalle sue esperienze! Vieni ad ascoltarlo a TEDxFerrara #possibiliutopie 💫

MARIA GIULIA BERNARDINI

Maria Giulia Bernardini, ferrarese classe 1984, ricercatrice in Filosofia del Diritto e docente di Diritto e genere presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unife.

📣 Maria Giulia si impegna nel combattere la discriminazione legata alla disabilità e al genere. Credendo nell’eguaglianza, affronta sfide riguardanti i diritti sessuali e la violenza di genere. Tra le controversie più difficili che ha affrontato c’è il tema della sterilizzazione non consensuale, una violazione dei diritti umani legittimata da stereotipi relativi all’asessualità delle donne disabili.

Per ascoltare Maria Giulia Bernardini acquista il tuo biglietto di TEDxFerrara #possibiliutopie

DILETTA HUYSKES

Diletta Huyskes: Riflessione sulla nostra relazione con l’intelligenza artificiale e la tecnologia.

Sesta speaker di #TEDxFerrara , è co-fondatrice e CEO di Immanence, società benefit che valuta il design e l’impatto delle Intelligenze Artificiali, offrendo soluzioni per renderle etiche e responsabili. Originaria di Castelfranco Veneto, ha studiato Filosofia in Italia e in Olanda, le sue due nazionalità e attualmente è dottoranda in Sociologia.

💻 L’avvento delle IA ci impone di sviluppare un pensiero critico su queste tecnologie, per assicurarci che siano sfruttate nel migliore dei modi, evitando di cadere in errori di pregiudizi e mala informazione, tipicamente umani. Diletta ci spiegherà perché questa è una #possibileutopia.

ILARIA FIORAVANTI

Vi presentiamo la prossima speaker: Ilaria Fioravanti, attrice e performer!

🎭 Ha affascinato il pubblico con spettacoli come “Il Marchese del Grillo” e “Mamma Mia!”. Attualmente porta in scena il suo one-woman show “Stordita”, in cui interpreta nove donne in un viaggio ironico nel mondo femminile. Amante della ricerca e delle interazioni umane, crede nel potere curativo del teatro.

@la_fioravanti sostiene il ruolo dell’arte e del teatro nelle scuole come strumenti per aumentare l’empatia e lo sviluppo sociale. Il percorso artistico come percorso di vita. Inoltre promuove un femminismo di “sorellanza”, ossia che non discrimini bensì unisca uomo e donna nel raggiungimento di obiettivi comuni. Queste sono le sue utopie possibili!

🎤 Unisciti a noi a #TEDxFerrara per scoprire di cosa ci parlerà!

MARCO ROVELLI

Marco Rovelli: scrittore, musicista e insegnante di storia e filosofia.

🎤 È stato cantante e autore nel gruppo Les Anarchistes, con cui ha vinto il Premio Ciampi nel 2001, prima di intraprendere un percorso solista.

📚 Autore di reportage narrativi, tra cui “Lager italiani” (BUR 2006), “Lavorare uccide” (BUR 2008), “Servi” (Feltrinelli 2009) e inchieste saggistiche come “Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui” (minimumfax 2023).

🧭 Come si traccia un percorso immaginario tra realtà e utopia? @marcorovelli , partendo dalle sofferenze di una giovane generazione con la quale da anni parla nelle aule del liceo dove insegna, racconta l’utopia praticata dal popolo curdo, che ha qualcosa da dire a tutti noi.

PRESENTA

EMMA MEZZADRI

🌐 @emma.mezzadri è una giovane italo-danese che ha fatto della sua passione un lavoro: nel 2015 apre un canale YouTube grazie al quale crea una grande community e collabora con numerosi brand come Nike, Warner, Amazon, Benetton, L’Oréal.

💼 Laureata in Marketing, Consumi e Comunicazione, ora gestisce il dietro le quinte di un’agenzia di talent management, partecipando nel frattempo a programmi radiofonici, pubblicità televisive ed eventi dal vivo.

🎤 Ma adesso è giunto il suo momento di condurci nel pieno dell’evento di #TEDxFerrara. Sarà lei a presentare tutti gli speaker e gli ospiti della grande serata. Non mancare!

EMMA MEZZADRI

🌐 @emma.mezzadri è una giovane italo-danese che ha fatto della sua passione un lavoro: nel 2015 apre un canale YouTube grazie al quale crea una grande community e collabora con numerosi brand come Nike, Warner, Amazon, Benetton, L’Oréal.

💼 Laureata in Marketing, Consumi e Comunicazione, ora gestisce il dietro le quinte di un’agenzia di talent management, partecipando nel frattempo a programmi radiofonici, pubblicità televisive ed eventi dal vivo.

🎤 Ma adesso è giunto il suo momento di condurci nel pieno dell’evento di #TEDxFerrara. Sarà lei a presentare tutti gli speaker e gli ospiti della grande serata. Non mancare!