TEDxFERRARA 2019

Per ogni fine c’è un nuovo inizio: la fine di un percorso può generarne uno nuovo, un determinato avvenimento può segnare il punto di partenza di qualcos’altro, di rivoluzionario ed inaspettato. L’obiettivo di TEDxFerrara 2019 è stato quello di ispirare i partecipanti a riconsiderare il loro approccio nei confronti della FINE, non come punto di arrivo ma piuttosto come forza motrice per cambiare.
I dieci relatori che hanno partecipato al  TEDxFerrara 2019 provengono dagli ambiti professionali più disparati con background assolutamente diversi tra loro, perché lo spirito di TEDx è anche questo: la multidisciplinarietà.
Attraverso discorsi di massimo 18 minuti, gli speaker ci hanno condiviso le loro idee e le loro esperienze con il pubblico, coerentemente con il tema dell’evento, spaziando dall’ambito economico alle tematiche ambientali, dalla psicologia alla creatività.

 

TEDxFERRARA 2019

Per ogni fine c’è un nuovo inizio: la fine di un percorso può generarne uno nuovo, un determinato avvenimento può segnare il punto di partenza di qualcos’altro, di rivoluzionario ed inaspettato. L’obiettivo di TEDxFerrara 2019 è stato quello di ispirare i partecipanti a riconsiderare il loro approccio nei confronti della FINE, non come punto di arrivo ma piuttosto come forza motrice per cambiare.
I dieci relatori che hanno partecipato al  TEDxFerrara 2019 provengono dagli ambiti professionali più disparati con background assolutamente diversi tra loro, perché lo spirito di TEDx è anche questo: la multidisciplinarietà.
Attraverso discorsi di massimo 18 minuti, gli speaker ci hanno condiviso le loro idee e le loro esperienze con il pubblico, coerentemente con il tema dell’evento, spaziando dall’ambito economico alle tematiche ambientali, dalla psicologia alla creatività.

 

MIRIAM PREVIATI: MUSA E PRESENTATRICE TEDxFERRARA 2019

Miriam Previati nasce a Ferrara il 12 Settembre 1986. Si diploma in grafica pubblicitaria ma i suoi interessi la portano ad approfondire ed esplorare campi ben diversi: la recitazione, la scrittura, l’invenzione e organizzazione di eventi. Dal 2016 vive a Roma, dove sta realizzando con entusiasmo la sua carriera di attrice.

Negli ultimi anni ha ottenuto diversi ruoli che l’hanno portata ad approciarsi a grandi produzioni, facendole conoscere veri professionisti del cinema.

Nel 2017 partecipa a Tedx Genova dove racconta come i format di gioco da lei inventati, giochi urbani della portata di 500 persone ad evento, siano in realtà per ognuno la chiave di accesso alle proprie emozioni. A novembre 2018 è uscito nelle librerie il suo primo libro “La nuvola e l’albero”, una fiaba per adulti impostata come un libro game che parla di relazioni, di scelte e di come tutto inizia dalla fine.

 

MIRIAM PREVIATI

MUSA E PRESENTATRICE

Miriam Previati nasce a Ferrara il 12 Settembre 1986. Si diploma in grafica pubblicitaria ma i suoi interessi la portano ad approfondire ed esplorare campi ben diversi: la recitazione, la scrittura, l’invenzione e organizzazione di eventi. Dal 2016 vive a Roma, dove sta realizzando con entusiasmo la sua carriera di attrice.
Negli ultimi anni ha ottenuto diversi ruoli che l’hanno portata ad approciarsi a grandi produzioni, facendole conoscere veri professionisti del cinema.

Nel 2017 partecipa a Tedx Genova dove racconta come i format di gioco da lei inventati, giochi urbani della portata di 500 persone ad evento, siano in realtà per ognuno la chiave di accesso alle proprie emozioni. A novembre 2018 è uscito nelle librerie il suo primo libro “La nuvola e l’albero”, una fiaba per adulti impostata come un libro game che parla di relazioni, di scelte e di come tutto inizia dalla fine.

 

GLI SPEAKER

ROBERTO MERCADINI

BIOGRAPHY
Roberto Mercadini, nasce come ingegnere elettronico e rinasce come scrittore, attore e youtuber. Quello che fa è raccontare delle storie. Porta in giro per la Romagna e per il resto d’Italia i suoi monologhi che spaziano dall’origine della filosofia all’evoluzionismo, passando per personaggi storici come Leonardo da Vinci.

TALK
Proprio Leonardo è stato il fulcro del suo talk. Uno degli artisti più famosi della storia che raramente completava le sue opere d’arte, semplicemente perché non trovava mai una giusta fine per esse.
Roberto ci ha spiegato il concetto di Inizio e di Fine attraverso gli occhi di Leonardo.

ROBERTO MERCADINI

BIOGRAPHY
Roberto Mercadini, nasce come ingegnere elettronico e rinasce come scrittore, attore e youtuber. Quello che fa è raccontare delle storie. Porta in giro per la Romagna e per il resto d’Italia i suoi monologhi che spaziano dall’origine della filosofia all’evoluzionismo, passando per personaggi storici come Leonardo da Vinci.

TALK
Proprio Leonardo è stato il fulcro del suo talk. Uno degli artisti più famosi della storia che raramente completava le sue opere d’arte, semplicemente perché non trovava mai una giusta fine per esse.
Roberto ci ha spiegato il concetto di Inizio e di Fine attraverso gli occhi di Leonardo.

CHIARA BACILLIERI

BIOGRAPHY
Chiara Bacilieri, ferrarese di nascita e milanese d’adozione, è psicologa del marketing, Professoressa a contratto di Consumer Behaviour presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Responsabile del software di Neosperience che applica la psicologia al marketing.

TALK
Con il suo talk Chiara ci ha aiutato a comprendere quanto ognuno di noi sia più o meno razionale come consumatore ed in che modo un acquisto possa condizionare il nostro umore. Quando finisce la psicologia legata alla vendita e quando inizia la psicologia orientata a migliorare lo stato d’animo?

CHIARA BACILLIERI

BIOGRAPHY
Chiara Bacilieri, ferrarese di nascita e milanese d’adozione, è psicologa del marketing, Professoressa a contratto di Consumer Behaviour presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Responsabile del software di Neosperience che applica la psicologia al marketing.

TALK
Con il suo talk Chiara ci ha aiutato a comprendere quanto ognuno di noi sia più o meno razionale come consumatore ed in che modo un acquisto possa condizionare il nostro umore. Quando finisce la psicologia legata alla vendita e quando inizia la psicologia orientata a migliorare lo stato d’animo?

SIMONE FINETTI

BIOGRAPHY
Cuoco concorrente di Masterchef Italia prima e di Masterchef All Stars subito dopo, ha visto nascere la sua passione per il cibo nella cucina della nonna Albertina fino ad arrivare alla scuola di alta cucina Alma di Gualtiero Marchesi.

TALK
Nel suo talk ci ha parlato del dualismo fondamentale che contraddistingue la cucina: l’innovazione e la tradizione. Il ruolo degli chef è quello di trovare l’equilibrio tra la genuinità del passato ed i nuovi gusti.
Ma dove finisce la ricerca dei sapori del passato? E dove inizia quella per i nuovi?

SIMONE FINETTI

BIOGRAPHY
Cuoco concorrente di Masterchef Italia prima e di Masterchef All Stars subito dopo, ha visto nascere la sua passione per il cibo nella cucina della nonna Albertina fino ad arrivare alla scuola di alta cucina Alma di Gualtiero Marchesi.

TALK
Nel suo talk ci ha parlato del dualismo fondamentale che contraddistingue la cucina: l’innovazione e la tradizione. Il ruolo degli chef è quello di trovare l’equilibrio tra la genuinità del passato ed i nuovi gusti.
Ma dove finisce la ricerca dei sapori del passato? E dove inizia quella per i nuovi?

BARBARA GULIENETTI

BIOGRAPHY
Barbara Gulienetti, inconfondibile conduttrice della trasmissione Paint Your Life nonchè fonte di ispirazione per il fai-da-te e per il recycling. Prima di approdare in televisione si è perfezionata in pittura decorativa a Bruxelles e ha lavorato in ville meravigliose, splendidi alberghi e decorato persino degli yacht.

TALK
Con lei il 14 settembre siamo entrati nel mondo del riciclo creativo: tutti gli oggetti hanno un ciclo vitale ma, prima che questo si completi, molti possono essere trasformati e alcuni possono anche cambiare destinazione d’uso. A volte l’immaginazione e la necessità ci portano a guardare in maniera diversa forme e materiali che possono rinascere con utilizzi, finalità e colori inaspettati.

BARBARA GULIENETTI

BIOGRAPHY
Barbara Gulienetti, inconfondibile conduttrice della trasmissione Paint Your Life nonchè fonte di ispirazione per il fai-da-te e per il recycling. Prima di approdare in televisione si è perfezionata in pittura decorativa a Bruxelles e ha lavorato in ville meravigliose, splendidi alberghi e decorato persino degli yacht.

TALK
Con lei il 14 settembre siamo entrati nel mondo del riciclo creativo: tutti gli oggetti hanno un ciclo vitale ma, prima che questo si completi, molti possono essere trasformati e alcuni possono anche cambiare destinazione d’uso. A volte l’immaginazione e la necessità ci portano a guardare in maniera diversa forme e materiali che possono rinascere con utilizzi, finalità e colori inaspettati.

GIULIANO TRENTI

BIOGRAPHY
Giuliano Trenti, esperto di neuro-marketing, nel 2013 realizza il suo sogno e fonda Neurexplore, ad oggi riconosciuta tra le poche realtà in Italia ad impiegare la scienza nelle scelte strategico-operative di marketing e comunicazione.

TALK
Protagonista del suo talk è stato il cervello, timoniere delle nostre azioni e fautore delle nostre abitudini, in grado di guidarci nel compiere scelte a volte anche svantaggiose per noi stessi.
Ma è possibile iniziare una nuova vita dando fine ad abitudini già consolidate?

GIULIANO TRENTI

BIOGRAPHY
Giuliano Trenti, esperto di neuro-marketing, nel 2013 realizza il suo sogno e fonda Neurexplore, ad oggi riconosciuta tra le poche realtà in Italia ad impiegare la scienza nelle scelte strategico-operative di marketing e comunicazione.

TALK
Protagonista del suo talk è stato il cervello, timoniere delle nostre azioni e fautore delle nostre abitudini, in grado di guidarci nel compiere scelte a volte anche svantaggiose per noi stessi.
Ma è possibile iniziare una nuova vita dando fine ad abitudini già consolidate?

ALESSANDRO FORTINI

BIOGRAPHY
Alessandro è nato a Frascati, in provincia di Roma, da genitori ferraresi. Laureatosi in Scienze Politiche a Siena, frequenta un master “Job Mediator>”, iniziando a lavorare nel marketing del Consorzio AlmaLaurea del Alma Mater di Bologna. Oggi è responsabile dell’Area Sviluppo e Marketing di Cna Ferrara e Amministratore Delegato di Ecipar.

TALK
Fortini ci ha accompagnato a scoprire i concetti di fine e di inizio nel settore dell’imprenditoria.
Quante aziende sono fallite? Quante invece sono nate? E quante ancora sono in fase di creazione?
Il suo talk ci ha mostrato l’aspetto positivo del fallimento economico: rinascere più forti e con una nuova cultura imprenditoriale.

ALESSANDRO FORTINI

BIOGRAPHY
Alessandro è nato a Frascati, in provincia di Roma, da genitori ferraresi. Laureatosi in Scienze Politiche a Siena, frequenta un master “Job Mediator>”, iniziando a lavorare nel marketing del Consorzio AlmaLaurea del Alma Mater di Bologna. Oggi è responsabile dell’Area Sviluppo e Marketing di Cna Ferrara e Amministratore Delegato di Ecipar.

TALK
Fortini ci ha accompagnato a scoprire i concetti di fine e di inizio nel settore dell’imprenditoria.
Quante aziende sono fallite? Quante invece sono nate? E quante ancora sono in fase di creazione?
Il suo talk ci ha mostrato l’aspetto positivo del fallimento economico: rinascere più forti e con una nuova cultura imprenditoriale.

IMEN BOULAHRAJANE

BIOGRAPHY
Imen Boulahrajane, per i suoi follower solo Imen, classe 1994, è diventata in pochissimo tempo una delle star di Instagram.
Attraverso le sue storie ed i suoi post racconta i temi complicati dell’economia, della politica e dell’attualità.

TALK
Sul palco di TEDxFerrara Imen ci ha portato a scoprire la fine dell’era dei “media di massa” a favore dell’inizio di una cultura di “massa di media”.
La rete ed i social network hanno infatti travolto le logiche comunicative dei media tradizionali, generando un sovrannumero di notizie ed aumentando la loro velocità di diffusione.
Queste nuove forme di comunicazione hanno ucciso il giornalismo?

IMEN BOULAHRAJANE

BIOGRAPHY
Imen Boulahrajane, per i suoi follower solo Imen, classe 1994, è diventata in pochissimo tempo una delle star di Instagram.
Attraverso le sue storie ed i suoi post racconta i temi complicati dell’economia, della politica e dell’attualità.

TALK
Sul palco di TEDxFerrara Imen ci ha portato a scoprire la fine dell’era dei “media di massa” a favore dell’inizio di una cultura di “massa di media”.
La rete ed i social network hanno infatti travolto le logiche comunicative dei media tradizionali, generando un sovrannumero di notizie ed aumentando la loro velocità di diffusione.
Queste nuove forme di comunicazione hanno ucciso il giornalismo?

GIANLUCA BUSI

BIOGRAPHY
Gianluca Busi, con oltre vent’anni di esperienza nei settori delle telecomunicazioni e del marketing, nel 2011 fonda 22HBG, una giovane società che sviluppa piattaforme digitali per il broadcasting e streaming.

TALK
Con la nuova generazione dei Millennials, il mercato deve confrontarsi con una domanda precisa: analogico o digitale?
Per Gianluca la risposta è: analogico E digitale.
Mezzi di diffuzione come la radio, emblema della comunicazione analogica, sembrano essere giunti al capolinea in un mondo in cui i contenuti on-demand sono predominanti.
Ma la radio non è la fine e l’analogico non è morto. La radio è un punto di inizio e di fine: la radio c’è sempre.

GIANLUCA BUSI

BIOGRAPHY
Gianluca Busi, con oltre vent’anni di esperienza nei settori delle telecomunicazioni e del marketing, nel 2011 fonda 22HBG, una giovane società che sviluppa piattaforme digitali per il broadcasting e streaming.

TALK
Con la nuova generazione dei Millennials, il mercato deve confrontarsi con una domanda precisa: analogico o digitale?
Per Gianluca la risposta è: analogico E digitale.
Mezzi di diffuzione come la radio, emblema della comunicazione analogica, sembrano essere giunti al capolinea in un mondo in cui i contenuti on-demand sono predominanti.
Ma la radio non è la fine e l’analogico non è morto. La radio è un punto di inizio e di fine: la radio c’è sempre.

GIANUMBERTO ACCINELLI

BIOGRAPHY
Gianumberto Accinelli, entomologo, scrittore e professore, ha trasformato la sua irriducibile passione per gli insetti nel suo lavoro.
Attraverso la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e televisive come Geo&Geo ma anche grazie alla scrittura di numerosi libri, è in grado di raccontare il mondo della natura impegnandosi sempre più nella sua attività di divulgazione scientifica.

TALK
Nel suo talk Gianumberto ci ha spiegato come è iniziata la crisi ambientale attraverso la narrazione di alcuni disastri ecologici legati all’innovazione. In questi casi, proprio quando il peggio sembra inevitabile, arriva però la soluzione che ha un effetto potentissimo. Questo ci rende consapevoli di come la natura e gli esseri umani possiedano delle risorse incredibili e possano stravolgere quella che sembra essere la fine.

GIANUMBERTO ACCINELLI

BIOGRAPHY
Gianumberto Accinelli, entomologo, scrittore e professore, ha trasformato la sua irriducibile passione per gli insetti nel suo lavoro.
Attraverso la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e televisive come Geo&Geo ma anche grazie alla scrittura di numerosi libri, è in grado di raccontare il mondo della natura impegnandosi sempre più nella sua attività di divulgazione scientifica.

TALK
Nel suo talk Gianumberto ci ha spiegato come è iniziata la crisi ambientale attraverso la narrazione di alcuni disastri ecologici legati all’innovazione. In questi casi, proprio quando il peggio sembra inevitabile, arriva però la soluzione che ha un effetto potentissimo. Questo ci rende consapevoli di come la natura e gli esseri umani possiedano delle risorse incredibili e possano stravolgere quella che sembra essere la fine.

VERONICA BENINI

BIOGRAPHY
Veronica Benini, ai più conosciuta come Spora, è una ispiratrice al femminile. Dopo una carriera da manager nella capitale francese, lascia tutto e torna a Milano per dedicarsi prima ai tacchi e poi al mondo del marketing e dei social, ideando Stiletto Academy, Insplagenda, Corsetty e l’evento ispirazionale 9 Muse.

TALK
In questa prima edizione di TEDxFerrara, Veronica ci ha raccontato del suo passato e dell’inizio del suo percorso lavorativo diventato esemplare per molte donne, dimostrando come la sua forza interiore le abbia permesso di affrontare i momenti negativi e di trasformarli in un nuovo inizio.

VERONICA BENINI

BIOGRAPHY
Veronica Benini, ai più conosciuta come Spora, è una ispiratrice al femminile. Dopo una carriera da manager nella capitale francese, lascia tutto e torna a Milano per dedicarsi prima ai tacchi e poi al mondo del marketing e dei social, ideando Stiletto Academy, Insplagenda, Corsetty e l’evento ispirazionale 9 Muse.

TALK
In questa prima edizione di TEDxFerrara, Veronica ci ha raccontato del suo passato e dell’inizio del suo percorso lavorativo diventato esemplare per molte donne, dimostrando come la sua forza interiore le abbia permesso di affrontare i momenti negativi e di trasformarli in un nuovo inizio.

I PATROCINI

I PATROCINI

MAIN PARTNER

MAIN PARTNER

GOLD PARTNER

GOLD PARTNER

SILVER PARTNER

SILVER PARTNER

PARTNER COMMERCIALI

PARTNER COMMERCIALI

MEDIA PARTNER

MEDIA PARTNER