TEDxFerrara: Age of Change | 27 settembre ore 20.00 in Piazza Trento Trieste
Inizialmente la seconda edizione sarebbe dovuta essere lo scorso 30 maggio, poi rinviata online a settembre a causa del lockdown. Grazie all’opportunità presentata dal Ferrara Summer Festival che ha prolungato il calendario degli eventi in città, il TEDxFerrara 2020 potrà essere fisico il 27 settembre in Piazza Trento Trieste, nel cuore della città di Ferrara.
Il tema proposto e approvato da TEDx per questa edizione sarebbe dovuto essere Age of change: Quanti volti ha il cambiamento?. L’obiettivo studiato lo scorso dicembre era proprio di incanalare su singoli argomenti i cambiamenti che si stanno verificando nei vari settori.
Quello che è accaduto subito dopo con i primi casi di Coronavirus in Italia ci ha reso protagonisti di quello che fino poco prima era solo una proposta di argomento. Con una pandemia globale che ha colpito e sconvolto l’intera umanità, i processi hanno avuto un’accelerata, modificando alcuni paradigmi tra cui il come pensare e vivere all’interno di una società post pandemia globale.
10 speaker saliranno sul palco a raccontare e spiegare il cambiamento. Un cambiamento che per alcuni versi è stato tangibile e visibile mentre per altri ancora no. Per questo motivo il TEDxFerrara si fa ancora una volta da intermediario tra un pubblico curioso e interessato a capire e conoscere, con speaker che hanno le idee chiare sulla direzione del nostro cammino.
TEDxFerrara: Age of Change | 27 settembre ore 20.00 in Piazza Trento Trieste
Inizialmente la seconda edizione sarebbe dovuta essere lo scorso 30 maggio, poi rinviata online a settembre a causa del lockdown. Grazie all’opportunità presentata dal Ferrara Summer Festival che ha prolungato il calendario degli eventi in città, il TEDxFerrara 2020 potrà essere fisico il 27 settembre in Piazza Trento Trieste, nel cuore della città di Ferrara.
Il tema proposto e approvato da TEDx per questa edizione sarebbe dovuto essere Age of change: Quanti volti ha il cambiamento?. L’obiettivo studiato lo scorso dicembre era proprio di incanalare su singoli argomenti i cambiamenti che si stanno verificando nei vari settori.
Quello che è accaduto subito dopo con i primi casi di Coronavirus in Italia ci ha reso protagonisti di quello che fino poco prima era solo una proposta di argomento. Con una pandemia globale che ha colpito e sconvolto l’intera umanità, i processi hanno avuto un’accelerata, modificando alcuni paradigmi tra cui il come pensare e vivere all’interno di una società post pandemia globale.
10 speaker saliranno sul palco a raccontare e spiegare il cambiamento. Un cambiamento che per alcuni versi è stato tangibile e visibile mentre per altri ancora no. Per questo motivo il TEDxFerrara si fa ancora una volta da intermediario tra un pubblico curioso e interessato a capire e conoscere, con speaker che hanno le idee chiare sulla direzione del nostro cammino.

FULVIO GIULIANI
Speaker radiofonico
ROBERTA BREGA, GIULIA PERRONE
Criminologhe e Giuriste
GIORGIO SOFFIATO
Managing Director
SERGIO FORTINI
Progettista
STEFANO MURONI
Attore ed imprenditore creativo
LAURA TRALDI
Giornalista
HAPPY FREE HANDS
Interpreti LIS
MATTIA MIRAGLIO
Globetrotter
RENZO MARRAZZO
Chief Technical Officer
CARLOTTA GIORGI
Ricercatrice

FULVIO GIULIANI
Speaker radiofonico
ROBERTA BREGA, GIULIA PERRONE
Criminologhe e Giuriste
GIORGIO SOFFIATO
Managing Director
SERGIO FORTINI
Progettista
STEFANO MURONI
Attore ed imprenditore creativo
LAURA TRALDI
Giornalista
HAPPY FREE HANDS
Interpreti LIS
MATTIA MIRAGLIO
Globetrotter
RENZO MARRAZZO
Chief Technical Officer
CARLOTTA GIORGI
Ricercatrice

TECHNOLOGY ENTERTAINMENT DESIGN
TED è un’organizzazione no-profit impegnata nella condivisione delle “idee che meritano di essere diffuse”. Nata 30 anni fa in California come conferenza di quattro giorni, TED è cresciuta supportando la sua mission attraverso svariate iniziative. Nelle Conferenze annuali TED esponenti mondiali negli ambiti del “pensare” e del “fare” sono invitati a tenere degli interventi della durata massima di 18 minuti, molti dei quali sono in seguito resi accessibili gratuitamente sul sito TED.com. Tra gli speaker che sono intervenuti durante le conferenze TED segnaliamo Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani,Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala…


x=INDEPENDENTLY ORGANIZED TED EVENT
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse”, TEDx consiste in una serie di eventi locali e indipendenti, uniti nell’obiettivo di avvicinare le persone nella condivisione di un’esperienza simile a quella proposta da TED. Ad un evento TEDx, la cui x sta ad indicare la natura di “evento TED organizzato indipendentemente”, si susseguiranno interventi dal vivo della durata massima di 18 minuti e proiezioni di TED talks preregistrati, nell’ottica di innescare il dialogo e favorire il confronto tra il pubblico in sala. L’associazione TED fornisce una guida generale per il programma TEDx, sebbene i singoli eventi TEDx, incluso il nostro, siano indipendenti (soggetti a determinate leggi e regolamenti)…


TECHNOLOGY ENTERTAINMENT DESIGN
TED è un’organizzazione no-profit impegnata nella condivisione delle “idee che meritano di essere diffuse”. Nata 30 anni fa in California come conferenza di quattro giorni, TED è cresciuta supportando la sua mission attraverso svariate iniziative. Nelle Conferenze annuali TED esponenti mondiali negli ambiti del “pensare” e del “fare” sono invitati a tenere degli interventi della durata massima di 18 minuti, molti dei quali sono in seguito resi accessibili gratuitamente sul sito TED.com. Tra gli speaker che sono intervenuti durante le conferenze TED segnaliamo Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani,Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala…


x=INDEPENDENTLY ORGANIZED TED EVENT
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse”, TEDx consiste in una serie di eventi locali e indipendenti, uniti nell’obiettivo di avvicinare le persone nella condivisione di un’esperienza simile a quella proposta da TED. Ad un evento TEDx, la cui x sta ad indicare la natura di “evento TED organizzato indipendentemente”, si susseguiranno interventi dal vivo della durata massima di 18 minuti e proiezioni di TED talks preregistrati, nell’ottica di innescare il dialogo e favorire il confronto tra il pubblico in sala. L’associazione TED fornisce una guida generale per il programma TEDx, sebbene i singoli eventi TEDx, incluso il nostro, siano indipendenti (soggetti a determinate leggi e regolamenti)…


PRIMA EDIZIONE TEDxFERRARA
Per ogni fine c’è un nuovo inizio: la fine di un percorso può generarne uno nuovo, un determinato avvenimento può segnare il punto di partenza di qualcos’altro, di rivoluzionario ed inaspettato. L’obiettivo di TEDxFerrara 2019 è stato quello di ispirare i partecipanti a riconsiderare il loro approccio nei confronti della FINE, non come punto di arrivo ma piuttosto come forza motrice per cambiare…


TED CIRCLES È ARRIVATO A FERRARA!
Si tratta di una nuova iniziativa TED pensata affinché piccoli gruppi di persone si riuniscano per discutere di una varietà di argomenti innescando conversazioni costruttive. TED ha selezionato solo 150 membri della comunità TED, tra cui TEDxFerrara, in 40 diversi paesi, per dare il via a questo programma pilota da settembre a novembre 2019, al fine di dare forma al lancio ufficiale a livello mondiale a gennaio 2020…


PRIMA EDIZIONE TEDxFERRARA
Per ogni fine c’è un nuovo inizio: la fine di un percorso può generarne uno nuovo, un determinato avvenimento può segnare il punto di partenza di qualcos’altro, di rivoluzionario ed inaspettato. L’obiettivo di TEDxFerrara 2019 è stato quello di ispirare i partecipanti a riconsiderare il loro approccio nei confronti della FINE, non come punto di arrivo ma piuttosto come forza motrice per cambiare…


TED CIRCLES È ARRIVATO A FERRARA!
Si tratta di una nuova iniziativa TED pensata affinché piccoli gruppi di persone si riuniscano per discutere di una varietà di argomenti innescando conversazioni costruttive. TED ha selezionato solo 150 membri della comunità TED, tra cui TEDxFerrara, in 40 diversi paesi, per dare il via a questo programma pilota da settembre a novembre 2019, al fine di dare forma al lancio ufficiale a livello mondiale a gennaio 2020…
